Seguici su
Cerca

Buoni Sociali

Servizio Attivo
Bonus Luce - Gas - Acqua
E' uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l'energia elettrica, il gas e l'acqua alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose.



A chi è rivolto

Il bonus è previsto per:
a) Disagio economico     - per famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
    - o per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
b) Gravi condizioni di salute (disagio fisico), per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature mediche alimentate con l'energia elettrica (elettromedicali) indispensabili per il mantenimento in vita.

Descrizione

Bonus Luce - Gas - Acqua
E' uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l'energia elettrica, il gas e l'acqua alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose.


Come fare

La domanda va presentata presso il Comune di residenza o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane) utilizzando gli appositi moduli.

Cosa serve

Per presentare la domanda servono:
- documento di identità
- eventuale allegato D di delega (se la domanda è presentata da un delegato e non dall'intestatario della fornitura)
- modulo A compilato
- attestazione ISEE in corso di validità
- allegato CF con i componenti del nucleo ISEE
Oltre a questi documenti le famiglie numerose dovranno compilare anche:
- allegato FN per il riconoscimento di famiglia numerosa, se l'ISEE è superiore a 8.265 euro (ma entro i 20.000)
 
E' possibile utilizzare un unico modulo (modulo A) per richiedere sia il bonus per disagio economico per le forniture elettrica, gas e idrica. In questo modo si compila una sola volta la domanda di ammissione allegando i documenti necessari da consegnare in Comune.
 
Il Bonus ha validità annuale e deve essere rinnovato con l'ISEE aggiornato.

Cosa si ottiene

Buoni Sociali

Tempi e scadenze

*

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 31/01/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri